Faq Sei in: Home - Faq

DOMANDE GENERALI

Volete verificare l'affidabilità del nostro studio?

Il nostro Studio di Architettura è attivo nel settore delle costruzioni dal 1975. Negli ultimi 40 anni abbiamo sviluppato una continua crescita nella realizzazione di attività architettoniche, elaborando centinaia di progetti, tra cui si annoverano alcuni particolari edifici residenziali, industriali, direzionali, ristoranti, scuole, banche e alberghi. Guarda le nostre realizzazioni.

Avete un terreno edificabile e volete costruire la vostra casa?

  • Otteniamo i necessari permessi dagli uffici preposti;
  • Elaboriamo su misura la casa adatta alle vostre esigenze.
  • Eseguiamo la progettazione esecutiva.
  • Attraverso una competente rete di professionisti, artigiani e fornitori conduciamo il cantiere fino al completamento delle opere.
  • In definitiva Seguiamo tutto l’iter progettuale/burocratico sino all’ottenimento del certificato di agibilità del tuo immobile.

Desiderate la vostra nuova casa ma non avete un terreno edificabile?

Possiamo proporvi una Casa di nostra realizzazione pronta per essere abitata! Guardate la nostra sezione Vendite! Oppure:

  • Troviamo un terreno edificabile adatto alle vostre esigenze.
  • Otteniamo i necessari permessi dagli uffici preposti.
  • Elaboriamo su misura la casa adatta alle vostre esigenze.
  • Eseguiamo la progettazione esecutiva.
  • Attraverso una competente rete di professionisti, artigiani e fornitori conduciamo il cantiere fino al completamento delle opere.
  • In definitiva Seguiamo tutto l’iter progettuale/burocratico sino all’ottenimento del certificato di agibilità del tuo immobile.

DOMANDE FREQUENTI SUGLI IMMOBILI IN VENDITA

Ci sono spese di mediazione per l'acquisto di un immobile?

Lo Studio Architettura Zanatta, in qualità di progettista / costruttore / proprietario, vende immobili direttamente senza spese di mediazione.

La casa viene consegnata finita o al grezzo avanzato?

Il prezzo delle nostre abitazioni è comprensivo di finiture “chiavi in mano”.

Cosa sono i regolamenti condominiali?

Il regolamento condominiale contiene le norme relative all’uso delle cose comuni, alla ripartizione delle spese secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, le regole atte a tutelare il decoro dell’edificio e l’amministrazione (I comma art. 1138 cod.civ.).

Gli appartamenti in vendita hanno l'impianto di riscaldamento autonomo o condominiale?

Tutti i nostri immobili di nuova costruzione hanno il riscaldamento autonomo.

Sono interessato ad un'immobile come faccio a bloccarlo?

Non esitare a contattarci e a fissare un appuntamento nel nostro studio per firmare un contratto preliminare di compravendita.

Cos'è un contratto preliminare?

Il contratto preliminare di compravendita è il principale strumento contrattuale con il quale le persone che intendono vendere o acquistare una casa di abitazione (o qualsiasi altro immobile) si impegnano, per iscritto a pena di nullità, a fare ciò.

Cos'è il rogito notarile?

Il Rogito Notarile è l’atto di compravendita ufficiale, obbligatoriamente redatto e sottoscritto da un notaio e trascritto alla Conservatoria Immobiliare. Prima della trascrizione il notaio verifica: che entrambe le parti abbiano rispettato i patti, il corretto accatastamento dell’immobile, che non vi siano ipoteche, la regolarità di tutti i documenti in possesso del venditore (tra cui rogito di acquisto o dichiarazione di successione, certificato di abitabilità, eventuali richieste di condono, regolamento condominiale, etc.). Le spese notarili, fissate dallo Stato e integrate da delibere dei consigli notarili di appartenenza, sono in genere proporzionali al valore dell’immobile e sempre a carico del compratore.

Cos'è l'affitto con riscatto?

L'”Affitto con riscatto”, “il rent to buy” e il “buy to rent” sono tre differenti modalità di acquisto di immobili nei casi in cui l’acquirente non sia in grado di accedere ad un mutuo bancario.
Contattaci per fissare un appuntamento nel nostro studio per capire dettagliatamente la formula di acquisto più adatta alle tue tasche.

DOMANDE FREQUENTI SUGLI IMMOBILI IN AFFITTO

Quanto dura un contratto di affitto?

Vi sono diverse tipologie di Contratti di Locazione.. il più comune ha una durata non inferiore a quattro anni, rinnovabile automaticamente di altri quattro se non sussistono condizioni particolari per la disdetta. Contattaci per avere tutte le informazioni necessarie!

Quanti mesi sono necessari per dare disdetta del contratto di affitto?

La L. 431/98 stabilisce, all’art. 3, che alla prima scadenza dei contratti stipulati in base alla disciplina per gli immobili siti in aree urbane, il locatore può negare il rinnovo del contratto, dandone comunicazione al conduttore con preavviso di almeno sei mesi, solo per i seguenti motivi:

  1. quando il locatore intenda destinare l’immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio, del coniuge, dei genitori, dei figli o dei parenti entro il secondo grado;
  2. quando il locatore, persona giuridica, società o ente pubblico o comunque con finalità pubbliche, sociali, mutualistiche, cooperative, assistenziali, culturali o di culto intenda destinare l’immobile all’esercizio delle attività dirette a perseguire le predette finalità ed offra al conduttore altro immobile idoneo e di cui il locatore abbia la piena disponibilità;
  3. quando il conduttore abbia la piena disponibilità di un alloggio libero ed idoneo nello stesso comune;
  4. quando l’immobile sia compreso in un edificio gravemente danneggiato che debba essere ricostruito o del quale debba essere assicurata la stabilità e la permanenza del conduttore sia di ostacolo al compimento di indispensabili lavori;
  5. quando l’immobile si trovi in uno stabile del quale è prevista l’integrale ristrutturazione, ovvero si intenda operare la demolizione o la radicale trasformazione per realizzare nuove costruzioni, ovvero, trattandosi di immobile sito all’ultimo piano, il proprietario intenda eseguire sopraelevazioni a norma di legge e per eseguirle sia indispensabile per ragioni tecniche lo sgombero dell’immobile stesso;
  6. quando, senza che si sia verificata alcuna legittima successione nel contratto, il conduttore non occupi continuativamente l’immobile senza giustificato motivo;
  7. quando il locatore intenda vendere l’immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione.

Quante mensilità di cauzione sono necessarie per il contratto di affitto?

Le mensilità di Cauzione Variano nella maggior parte dei casi da 2 a 3, a discrezione della Proprietà dell’immobile.

Necessito di un appartamento per un breve periodo di tempo, come funziona?

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?

Ci sono spese di mediazione per un contratto di affitto?

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?

Come funzionano gli allacciamenti dell'immobile (gas, luce, acqua) ?

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?

Le spese condominiali sono incluse?

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?